Loading...
This site uses cookies - Learn more - OK
Mariachi Romatitlan Close

una serata messicana


 

          Il gruppo “Mariachi Romatitlán” impegnato nella conservazione e diffusione della tradizione folcloristica messicana si forma nel 1983 e da allora svolge un’intensa attività non solo come interprete dello stile Mariachi, ma anche nella ricerca di brani tradizionali e attuali di questo genere popolare simbolo della musica popolare messicana, così conosciuto e diffuso a livello mondiale.

Da allora, oltre agli spettacoli realizzati in tutte le più importanti città d’Italia e alla partecipazione a noti festival internazionali come quello di Spoleto, il gruppo realizza un'attività tesa alla promozione della cultura messicana collaborando con enti pubblici e privati italiani ed europei.  A questo proposito, ha realizzato diverse tournée in Francia, Svizzera, Grecia, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Cipro, Danimarca, Ucraina e fuori dall’Europa, in Algeria e di recente in Kuwait e Qatar.  Più volte ha partecipato in Messico al festival internazionale del Mariachi, nella città di Guadalajara, Messico, ed ha partecipato a trasmissioni televisive di reti private e della RAI. È intervenuto inoltre, nelle colonne sonore di diversi film e pubblicità in Italia riscuotendo ampio successo.  Collabora stabilmente con le Ambasciate del Messico in Italia e presso la Santa Sede, nonché negli ultimi anni, con altre ambasciate messicane in Europa proprio per diffondere le tradizioni popolari messicane. Nel 2012 è stato interpellato dalle autorità culturali dello stato di Jalisco (Messico) per presentare una conferenza “Romatitlán la experiencia de un Marichi en el mediterraneo”  nell’ambito del riconoscimento dall’UNESCO al Mariachi come patrimonio cultural dell’umanità

 

          Il gruppo musicale conosciuto come “Mariachi” è sicuramente il più noto e rappresentativo della musica popolare messicana. Per la sua grandissima popolarità, riveste un’indubbia importanza che si può facilmente riscontrare nella vita quotidiana del Messico. Tale tradizione si è diffusa in tutta l’America latina, Stati Uniti d’America e nel resto del mondo, convertendosi, di fatto, in un simbolo d’identità che accomuna gli ispani parlanti, non per caso è stato dichiarato dell’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità


Date 09-05-2025
Contacts

Via Trionfale 11.352
00135 - Roma

Tel:
0630815242

Cell:
3332092894

Email: pentalfanews@gmail.com

User

"